Chi non conosce HijackThis, il famoso software stand-alone capace di rimuovere con successo spyware, malware?
Trend Micro, comunica di avere acquistato il programma e successivamente di avere rilasciato la versione 2.0 beta del programma stesso.
Una delle particolarità che differenzia questa seconda versione rispetto alla prima e senza dubbio la funzione: AnalyzeThis.
Con questa funzione, una volta effettuata la scansione delle aree più frequentemente utilizzate da malware e spyware, è possibile inviare la propria analisi direttamente a Trend Micro.
Si otterrà immediatamente un primo riscontro sull'"identità" e la possibile pericolosità degli elementi caricati all'avvio del sistema operativo.
Sono molti di voi che mi hanno chiesto una guida all'uso del programma, chi fosse interessato clicchi qui.
Per scaricare il software fate riferimento a questa pagina.
Trend Micro, comunica di avere acquistato il programma e successivamente di avere rilasciato la versione 2.0 beta del programma stesso.
Una delle particolarità che differenzia questa seconda versione rispetto alla prima e senza dubbio la funzione: AnalyzeThis.
Con questa funzione, una volta effettuata la scansione delle aree più frequentemente utilizzate da malware e spyware, è possibile inviare la propria analisi direttamente a Trend Micro.
Si otterrà immediatamente un primo riscontro sull'"identità" e la possibile pericolosità degli elementi caricati all'avvio del sistema operativo.
Sono molti di voi che mi hanno chiesto una guida all'uso del programma, chi fosse interessato clicchi qui.
Per scaricare il software fate riferimento a questa pagina.
Commenti