Passa ai contenuti principali

Una variante dello "Storm worm" infetta forum e blog

Ci risiamo con l'ennesima rottura di scatole.

Una variante del worm che si nascondeva dietro le falsi mail dell'uragano Kyrill è stata scoperta.
Il nuovo malware è stato battezzato dai produttori antivirus con il nome di "MeSpam" o "Cimuz".
Il worm una volta intrufolato nel pc, rileva se l'utente sta partecipando ad un forum vBulletin o phpBB ed aggiunge, agendo a basso livello, link ad oggetti pericolosi.
Il worm può anche modificare i testi di messaggi di posta elettronica inviati da web tramite i servizi GMail, Yahoo Mail, AOL e simili.
Lo zampino del malware è facilmente riconoscibile per la presenza di un testo, in calce al messaggio, simile ai seguenti:

LOL! You must see this! http://[postcards_domain]
Dont forget to see http://[postcards_domain]
lol, look http://[postcards_domain]
have you seen this? http://[postcards_domain]
LOOL!!! http://[postcards_domain]
just look http://[postcards_domain]
:-) http://[postcards_domain]


I link non debbono essere visitati per alcun motivo.

State in guardia!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Creare un forum gratis!!

A tutti i webmaster segnalo una bellissima iniziativa di FreeForum.org. Si tratta di un nuovo servizio che offre la possibilità di creare e mantenere un web-forum basato su phpbb in modo del tutto gratuito. Il servizio oltre ad essere offerto gratuitamente, non inserisce pubblicità alcuna sui forum creati. Inoltre, offre backup gratuiti e automatici, la possibilità di raggiungere il forum mediante il proprio dominio, l'inserimento di mod personalizzati, il supporto a 58 lingue diverse (fra cui l'italiano) e tanto altro ancora. Siete ancora indecisi a provarlo? Se la risposta è no, cliccate qui!

Utorrent: una valida alternativa a Emule

Per questo post ho preso spunto da una piacevole conversazione intercorsa stamattina tra il sottoscritto e il mio caro amico Andrea di Palmanova (Udine). Non c'è niente da fare!! Nonostante in tanti (e neppure gli ultimi arrivati) si sforzino di stilare guide e patch apposite, il famoso programma peer to peer Emule rimane ancora un "mulo": troppo lento nei download. Siamo in tanti già, tra cui il sottoscritto, ad utilizzare ed apprezzare software alternativi, ma ancora ci sono tanti altri utenti come Andrea che, o per sconoscenza, o per chissà quale altro motivo, ancora non l'hanno fatto. L'alternativa ad Emule che vi propongo è :utorrent leggi il resto dell'articolo...

Un trojan si diffonde con Skype

Attenzione a tutti gli utilizzatori di Skype. Tramite il famoso network skype, si sta diffondendo un pericoloso Trojan. Il trojan sfrutta il PC infetto per diffondersi sui PC di colleghi amici inseriti nella lista Skype. Per fortuna il trojan non si diffonde in modo automatico; quando è avviato manda un messaggio a tutti i contatti Skype del tipo “Check up this” e un link da cliccare. MI RACCOMANDO NON CLICCATE SU NESSUN LINK. In qualche post precedente vi ho spiegato come andare a "scannerizzare" con un apposita estensione di Firefox tutti i link cher ci propongono via internet. Maggiori dettagli su questo maledetto trojan si possono visualizzare a questo link. La Guida Informatica.