Passa ai contenuti principali

Antivirus Link Checker

Volete controllare se un link che vi rimanda ad una pagina di internet è "pulito", o al contrario non vi rimanda ad una pagina che contenga codici maligni?
Se la risposta è si, vi consiglio di provare suibito Antivirus Link Checker!

Il compito di questa utility è di mettere in allerta l'utente sulla possibile pericolosità di una pagina web prima ancora di visitarla (e vi pare poco?).
Esso si interfaccia con il browser in uso (Internet Explorer, Firefox od Opera) ed aggiunge una nuova opzione al menù contestuale: cliccando con il tasto destro del mouse su un qualsiasi link quindi scegliendo la voce Esegui scansione con Dr. Web, l'utente verrà informato circa la possibile pericolosità della pagina web.
Così facendo, il servizio Antivirus Link Checker controlla che la pagina indicata non contenga codice riferibile a virus worm, e-mail virus, trojan, macro virus, virus script, spyware, software maligni in grado di "rubare" password personali, keylogger, backdoor, adware, dialer, codici maligni e malware in generale.


Andando su questo link troverete il plugin adatto per il vostro browser.

Questo è come vi dovrebbe apparire il menù contestuale del vostro borwser dopo l'installazione del plugin.





Commenti

Post popolari in questo blog

Utorrent: una valida alternativa a Emule

Per questo post ho preso spunto da una piacevole conversazione intercorsa stamattina tra il sottoscritto e il mio caro amico Andrea di Palmanova (Udine). Non c'è niente da fare!! Nonostante in tanti (e neppure gli ultimi arrivati) si sforzino di stilare guide e patch apposite, il famoso programma peer to peer Emule rimane ancora un "mulo": troppo lento nei download. Siamo in tanti già, tra cui il sottoscritto, ad utilizzare ed apprezzare software alternativi, ma ancora ci sono tanti altri utenti come Andrea che, o per sconoscenza, o per chissà quale altro motivo, ancora non l'hanno fatto. L'alternativa ad Emule che vi propongo è :utorrent leggi il resto dell'articolo...

Creare un forum gratis!!

A tutti i webmaster segnalo una bellissima iniziativa di FreeForum.org. Si tratta di un nuovo servizio che offre la possibilità di creare e mantenere un web-forum basato su phpbb in modo del tutto gratuito. Il servizio oltre ad essere offerto gratuitamente, non inserisce pubblicità alcuna sui forum creati. Inoltre, offre backup gratuiti e automatici, la possibilità di raggiungere il forum mediante il proprio dominio, l'inserimento di mod personalizzati, il supporto a 58 lingue diverse (fra cui l'italiano) e tanto altro ancora. Siete ancora indecisi a provarlo? Se la risposta è no, cliccate qui!

Riattivare Vista dopo il periodo di prova.

Quando installiamo Vista sul nostro PC, molto spesso, nonostante i continui “reminder”, ci dimentichiamo di attivare la nostra copia entro i 30 giorni previsti dalla licenza. Trascorso tale periodo non abbiamo altra scelta:attivare Vista, o accedere al computer soltanto in una modalità in cui non è presente l’interfaccia grafica e l’unico programma disponibile è Internet Explorer. Le cose si complicano maledettamente se non disponiamo di un collegamento internet: non possiamo attivare la nostra copia online; non possiamo accedere ai file presenti nel computer. Non disperato esiste un trucco che ci permette di allungare il periodo di prova. Questa procedura potrà essere effettuata fino a 3 volte. * Accesso limitato alla scadenza. Trascorso il periodo di prova per effettuare la registrazione di Vista, se non si è ancora seguita questa operazione, all’avvio del sistema operativo, compare una schermata di avviso. Per accedere al PC e recuperare i dati memorizzati, cliccare sulla voce Ac...