Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2007

Occhio alle finte mail di Microsoft

In queste giorni sta girando una finta e-mail che apparentemente sembrerebbe provenire da Microsoft, in realtà non è così. In questa e-mail il destinatario viene invitato, tramite un link proposta nella stessa, a scaricare l'ultima versione di Internet Explorer 7. Mi raccomando non abboccato all'inganno. Cliccando sul link avvirete in realtà il download di un software malevolo.

Ottimizza le prestazioni della Ram con FreeRam XP!!

Durante l'uso quotidiano, può capitare che il sistema rallenti, alcune volte anche in modo molto sensibile. Spesso la causa di ciò è dovuto al fatto che la Ram interna subisce un fenomeno di frazionamento che il sistema operativo riesce a gestire e riparare solo in parte. FeeRam XP, un software completamente free, permette di mantenere libera la memoria inutilmente utilizzata, permettendo di bilanciare le prestazione del sistema, attraverso l'ottimizzazione delle risorse della Ram. Scaricato il software a questo link , scompattatelo ed installatelo, subito dopo vi dovrebbe apparire questa schermata: Da qui potete mettere mano ai vari parametri, anche se vi consiglio di lasciare tutto come da default; successivamente cliccate sul pulsante "GO" (in basso a sinistra del pannello) e riducete ad icona il programma. Da questo momento in poi FreeRam XP penserà automaticamente ad ottimizzare le prestazioni della vostra Ram. Compatibilità Windows 9X-Me-2000-Xp Licen...

SpywareBlaster- "Prevenire è meglio che curare"

Conosciamo tutti, almeno penso, la pericolosità degli spyware, software che si installano a nostra insaputa nel nostro PC ed inviano i nostri dati, le nostre abitudini su internet a PC remoti. Per proteggerci da questi "esserini" si fa ricorso ad appositi softw are detti appunto : antispyware. L'antispyware che vi propongo in questo post è SpywareBlaster. La maggior parte degli spyware basa il loro funzionamento sulla scansione del sistema e successivamente, se alcuni elementi spyware vengo no trovati, sulla loro eliminazione. Il funzionamento di SpywareBlaster è completamente diverso, infatti, evita che tutti gli spyware, dialer e similari, presenti nel suo database, possano installarsi nel PC. Il software è free, e lo si può scaricare al seguente link. Installato il software vi dovreste trovare una schermata come quella posta in basso, effettuate l'update del database ed abilitate le protezioni. Fatto ciò, non ...

CPU -Z 1.39 vi svela l'hardware del vostro PC!!

Dosiderate effettuare un upgrade all'hardware del vostro Pc e vi servono informazioni circa la CPU, la scheda madre e la Ram montata nel vostro PC? Utilizzate CPU-Z 1.39, un programmino freeware e stand-alone. Una volta scaricato a questo link , scompattatelo ed avviate il file con l'estensione .exe, vi dovrebbe apparire una schermata come questa: Da qui potete ricavare le seguenti informazioni: CPU : nome e numero, core e processi, velocità del clock interno ed esterno, istruzioni supportate, cache; Scheda Madre : produttore, marca, modello, versione BIOS, chipset, tipo di interfaccia grafica disponibile; Memoria : frequenza di esercizio, informazioni sui moduli installati (produttore, marca, modello, quantità e numero seriale) Il software è compatibile con Vista.

Un trojan si diffonde con Skype

Attenzione a tutti gli utilizzatori di Skype. Tramite il famoso network skype, si sta diffondendo un pericoloso Trojan. Il trojan sfrutta il PC infetto per diffondersi sui PC di colleghi amici inseriti nella lista Skype. Per fortuna il trojan non si diffonde in modo automatico; quando è avviato manda un messaggio a tutti i contatti Skype del tipo “Check up this” e un link da cliccare. MI RACCOMANDO NON CLICCATE SU NESSUN LINK. In qualche post precedente vi ho spiegato come andare a "scannerizzare" con un apposita estensione di Firefox tutti i link cher ci propongono via internet. Maggiori dettagli su questo maledetto trojan si possono visualizzare a questo link. La Guida Informatica.

Il tuo disco remoto con Gmail Space!!

Da quando Gmail è stato reso disponibile per tutti (prima si poteva disporre del servizio solo se si era stato invitato), quasi tutti gli utenti dispongono di un account con questo meraviglioso servizio offerto da Google. Pensate, Gmail ci concede quasi 3 GB di spazio (saranno 4 GB entro l'anno prossimo) dove andare ad archiaviare tutte le nostre e-mail. Inoltre, il serivio ci offre la possibilità di scaricare direttamente da Gmail la nostra posta di altri account. Di certo non si sono fatti attendere i tanti programmatori sparsi per il mondo; già hanno confezionato diverse estensione per Gmail, oggi vi presento una veramente fantastica: Gmail Space. Grazie a questa estensione, potrete utilizzare lo spazio messo a disposizione dal servizio come se fosse un normale hardisk remoto. Vediamo insieme come procedere con l'installazione e la configurazione di Gmail Space. I requisti base per sfruttare l'estensione sono: Ovviamente avere installato Firefox ( cliccare qui per scari...

Creare un forum gratis!!

A tutti i webmaster segnalo una bellissima iniziativa di FreeForum.org. Si tratta di un nuovo servizio che offre la possibilità di creare e mantenere un web-forum basato su phpbb in modo del tutto gratuito. Il servizio oltre ad essere offerto gratuitamente, non inserisce pubblicità alcuna sui forum creati. Inoltre, offre backup gratuiti e automatici, la possibilità di raggiungere il forum mediante il proprio dominio, l'inserimento di mod personalizzati, il supporto a 58 lingue diverse (fra cui l'italiano) e tanto altro ancora. Siete ancora indecisi a provarlo? Se la risposta è no, cliccate qui!

Libera spazio e ottimizza il tuo sistema operativo con DustBuster 2.9.3!!!

Oggi vi voglio fare conoscere un programma FENOMENALE: DustBuster 2.9.3 Non tutti sanno che a furia di installare, disinstallare, cancellare, etc, etc, col tempo si creano nell'hardisk tanti file e cartelle inutili: "roba" che occupa spazio inutilmente. DustBuster 2.9.3 , tramite una potente scansione del motore di analisi CommonSense™, si occupa di rimuovere tutti questi file, restituendo spazio al nostro hardisk ed ottimizzando il nostro sistema operativo. Avviato il programma, il software controlla l'integrità del sistema e subito dopo passa alla individuazione e cancellazione dei file inutili, il tutto in modo automatico. Grazie ad esso oggi ho potuto eliminare nel mio PC 660 mb di spazio!! Cliccate su questo link , vi indirizzerà su di una pagina dove, oltre a trovare una esaustiva recensione del software, troverete anche il modo come scaricarlo. Dimenticavo.....è un freeware.

CureIt! Scansioni di emergenza

Se avete timore che il vostro Pc sia infetto, vi consiglio di effettuare una scansione del vostro sistema con il software gratuito CureIt! Per prima cosa è necessario scaricare il software direttamente dal sito del produttore. Prima di effettuare la scansione, è preferibile fermare temporaneamente il vostro antivirus. A scansione ultimata il software eliminerà automaticamente le infezioni riscontrate. Questa è la schermata che vi ritrovate appena avviate il programma: Cliccate su ok e poi al resto pensa tutto il software. Buona scansione a tutti.

Antivirus Link Checker

Volete controllare se un link che vi rimanda ad una pagina di internet è "pulito", o al contrario non vi rimanda ad una pagina che contenga codici maligni? Se la risposta è si, vi consiglio di provare suibito Antivirus Link Checker! Il compito di questa utility è di mettere in allerta l'utente sulla possibile pericolosità di una pagina web prima ancora di visitarla (e vi pare poco?). Esso si interfaccia con il browser in uso (Internet Explorer, Firefox od Opera) ed aggiunge una nuova opzione al menù contestuale: cliccando con il tasto destro del mouse su un qualsiasi link quindi scegliendo la voce Esegui scansione con Dr. Web, l'utente verrà informato circa la possibile pericolosità della pagina web. Così facendo, il servizio Antivirus Link Checker controlla che la pagina indicata non contenga codice riferibile a virus worm, e-mail virus, trojan, macro virus, virus script, spyware, software maligni in grado di "rubare" password personali, keylogger, backdo...

CD, DVD, HD DVD e supporti Blu-Ray danneggiati o rigati? Niente paura ci pensa CD Recovery Toolbox

Non riuscite più a leggere un CD, DVD perchè si è danneggiato o rigato? No problem!! Ci viene in aiuto una fantastica utility: CD Recovery Toolbox. Avviato il programma, è sufficente indicare l'unità dove è stato inserito il supporto danneggiato ed avviare la procedura di recupero dati. La procedura più impiegare un pò di tempo prima di essere conclusa. Assolutamente da provare subito! Piattaforma: Windows 98, Windows ME, Windows 2000, Windows XP, Vista Freeware Dimensione: 660 KB scaricatelo quì.

Scansiona il tuo PC con Nanoscan!!

Panda ha appena rilasciato un nuovo servizio di scansione online: Nanoscan. Questo servizio vi permette di effettuare una scansione del vostro sistema, alla ricerca di virus e malware. Prima della scansione, che in genera dura meno di 1 minuto, vi verrà chiesto di installare un controllo ActiveX, per questo motivo, il servizio è momentanemente indisponibile con tutti i browser diversi da Interne Explorer. Per accedere al servizio clicccate quì. Buona scansione a tutti.

Ripristina l'accesso a Messenger con Msn Repair!!

Sono sempre più numerosi gli utenti, tra cui il mio caro amico Piero, che da qualche tempo trovano difficoltà ad accedere a Windows Live Messenger (il servizio di messaggistica istantanea di Microsoft). I motivi per cui si verifica ciò possono essere: chiavi di registro e librerie di windows corrotte file del programma che sono stati resi inutilizzabili con l’installazione di plugin per Windows Live Messenger Per ripristinare il tutto ho trovare in rete per voi una applicazione, Msn Repair, che una volta avviata in pochi secondi ripara gli errori di cui sopra. L'applicazione è leggerissima (500 kb) e la si può scaricare facendo riferimento a questa pagina.

Pulizie di fine stagione!!

Oggi voglio parlarvi di una utylity che a mio giudizio non deve mancare in un PC: Free Internet Window Washer. A differenza di quello che fa pensare il suon nome, il programma non si occupa solo di cancellare le tracce circa la nostra navigazione su internet, ma svolge un'accurata pulizia di tutte quei file, completamente inutili, che risiedono nelle aree utilizzate dal sistema operativo . Inoltre, il programma consente di sbarazzarsi degli elementi conservati, dal sistema operativo, nella cronologia del comando Start, Esegui..., nelle finestre di dialogo Apri/Salva, la lista dei collegamenti ai documenti recentemente aperti (Start, Documenti recenti); permette di cancellare la cache del browser, cookie e cronologia, la lista dei siti web visitati e degli URL digitati nella barra degli indirizzi, gli oggetti tenuti in memoria dalla funzione completamento automatico, i file index.dat e così via. L'utility, oltre che di facilissimo utilizzo, è anche gratuita e compatibile con Vi...

Proteggete le vostre pasword con I-Vault

Diciamoci la verità, a furia di registrarsi a questo e quell'altro forum o creare accont su internet, sono tante la password che ci dobbiamo ricordare. Alcuni hanno l'abitudine di trascrivere le password su un foglio di carta; io sconsiglio tale pratica in quanto l'elenco potrebbe andare perduto o ancora peggio venire in mano a persone senza scrupoli. Cosa fare allora? Una soluzione potrebbe essere quella di cifrare la lista delle password in uno o più file utilizzando appositi software: i password manager. I password manager sono programmi che si ispirano a questo concetto fornendo però anche una pratica interfaccia per la gestione delle parole chiave ed eventualmente per il loro inserimento automatico nei vari forum online (ad esempio, per l'effettuazione del login al proprio servizio di online banking o ad un sistema di trading online). Quale pass manager vi consiglio? I-Vault, un software gratuito e facile dautilizzare. Questo programma protegge i dati non solo dal...

Possibile vulnerabilità di Internet Explorer 7!!

Recentemente, uno sviluppatore israeliano ha segnalato una possibile vulnerabilità di Internet Explorer 7. Grazie a questa lacuna qualche malintenzionato potrebbe mettere truffe online. L'aggressore potrebbe sfruttare la visualizzazione di un messaggio d'errore da parte dell'ultima versione del browser Microsoft per reindirizzare l'utente su un sito web maligno nascondendo l' URL reale e mostrando, al suo posto, quello, per esempio, di un sito fidato. Microsoft, la quale fa sapere che non è a conoscenza di tentativi di attacchi basati su questa presunta vulnerabilità, sta lavorando attivamente per mettere a fuoco il problema. Come sempre la mia raccomandazione è sempre una, momentaneamente non utilizzate Internet Explorer 7. Esistono ottimi browser alternativi, uno su tutti Firefox , completamente gratuiti. State in guardia.

Chiamare i telefoni fissi gratis!

Che ci crediate o no: io da circa una settimana effettuo chiamate urbane ed interurbane GRATIS! Mi direte come ho fatto? Semplice con Foxfon!! FoxFon è un elegante e leggero plugin telefonico per Firefox che vi permette di parlare con i vostri amici sfruttando internet in modo del tutto simile a Skype... Il maggior vantaggio di usare FoxFon è che vi permette di effettuare chiamate dal vostro browser web senza avere un programma addizionale. Attualmente questo servizio vi permette di effettuare chiamate di test completamente GRATIS (fino a quando non lo so). Volete provare anche voi a chiamare gratis? allora fate cosi: Per prima è necessario avere installato Firefox come browser, chi non l'avesse può scaricarlo da qui. Successivamente ,a questo link scaricate il plugin ed installatelo. Riavviate Firefox . Nella testata in alto del browser vi dovrebbe apparire un'icona simile al logo di Firfox, cliccate e si aprirà il programma FoxFon. Per utilizzarlo la prima volta occorre ch...

HijackThis 2.0 beta!

Chi non conosce HijackThis , i l famoso software stand-alone capace di rimuovere con successo spyware , malware ? Trend Micro, comunica di avere acquistato il programma e successivamente di avere rilasciato la versione 2.0 beta del programma stesso. Una delle particolarità che differenzia questa seconda versione rispetto alla prima e senza dubbio la funzione: AnalyzeThis . Con questa funzione, una volta effettuata la scansione delle aree più frequentemente utilizzate da malware e spyware , è possibile inviare la propria analisi direttamente a Trend Micro. Si otterrà immediatamente un primo riscontro sull'"identità" e la possibile pericolosità degli elementi caricati all'avvio del sistema operativo. Sono molti di voi che mi hanno chiesto una guida all'uso del programma, chi fosse interessato clicchi qui . Per scaricare il software fate riferimento a questa pagina.

Individua ed installa i Codec mancati con VideoInspector.!!

Oggi vi voglio fare conoscere un software che si rivela utile in quelle situazione in cui non riusciamo a visualizzare le immagini o a sentire l'audio di un filmato video in quanto non in possesso dei giusti Codec. Il nome del programma in questione è: VideoInspector Come dice il nome stesso del programma, Video Inspector è un vero e proprio ispettore di file video. Oltre ad esaminare le caratteristiche del filmato corrente, ne verifica i possibili problemi, accertando la compatibilità del filmato con l'harware disponibile, oltre a gestire ed eventualmente scaricare in maniera autonoma da Internet i Codec necessari per ottenere la massima performance. Inoltre permette di analizzare video esportandone i valori caratteristici in formato Html o testo. Disponibile la lingua italiana Scaricare da questo sito: www.kcsoftwares.com Prezzo: freeware

Grozomon torna all'attacco!!

Per i lettori più giovani del blog, come il mio caro amico Danilo di Lentini, il titolo del post può sembrare la puntata di un cartone animato dei Pokemon....... invece vi assicuro che non lo è!! Grozomon, già vecchia conoscenza della comunità di internet, è un terribile malware che è ritormato a colpire! Il "maledetto", sfruttando il motore di ricerca di " Windows Live", nasce appositamente per infettare i sistemi degli utenti italiani. Effettuando ricerche su argomenti piuttosto comuni mediante Windows Live, il motore di ricerca propone in successione molti link a siti facenti capo a Grozomon, e grazie ad una serie di macchingegni mesi in atto dai creatori del malware, infettiamo i nostri Pc. La mia raccomandazione non può essere che una: momentaneamente (Microsoft sta lavorando per risolvere il problema) non effettuate ricerche con Windos Live Come sempre mi raccomando: state sempre in guardia!!

Mettete alla prova la sicurezza del vostro PC!!

Una vera chicca per chi vuole verificare la sicurezza del proprio firewall e la presenza di "ospiti indesiderati" sul Pc: PC Flank è probabilmente il più completo sito che offre una serie di servizi per il controllo (completamente gratuito) del livello di sicurezza del proprio Pc ed eventualmente della propria rete locale. Dopo esservi collegati con www.pcflank.com , troverete, nel menù di sinistra ( Test your system ) una serie di voci. Consiglio di eseguire, per primo, il Quick Test , un test rapido che consente di effettuare un controllo sulle porte aperte sul proprio pc alla ricerca di eventuali trojan, nonché un controllo sulla privacy (vengono verificate le informazioni trasmesse dal browser). Gli altri test sono controlli più dettagliati che consentono di mettere a nudo eventuali vulnerabilità. Exploit test è una possibilità interessantissima che permette a chiunque di testare la stabilità di router e firewall ed il loro comportamente qualora si ricevano pacchetti in...

Guadaganare con Skype!!

Con l'upgrade alla release beta 3.1 di Skype, viene aggiunto un servizio con il quale si ha la possibilità di guagnare dalle telefonate ricevute. Skype Prime , questo il nome del servizio, introduce infatti la possibilità di ricevere chiamate a pagamento con le quali poter direttamente guadagnare. La transazione avviene tramite PayPal e la cifra è decisa in prima persona da colui il quale riceve la chiamata. L'idea è quella per cui un utente può mettersi al servizio di un altro a pagamento (l'esempio è quello di un utente che offre consigli sul foto editing per 1.90 euro al minuto). Il ricevente stabilisce a priori il valore della chiamata, la quale inizierà sempre gratuitamente per poi passare ad azione remunerativa sotto specifica azione sull'interfaccia (entrambi i poli della comunicazione dovranno aver aggiornato Skype alla versione abilitata). Il guadagno accumulato verrà riconosciuto sul conto PayPal ed in certi paesi (Italia compresa) il tutto potrà essere quindi...

Il pc è lento? Hai provato con la deframmentazione?

La deframmentazione periodica del disco fisso è un'operazione che è bene non dimenticarsi di effettuare. Immaginate di avere un disco fisso "pulito". Inizialmente i dati vengono memorizzati, ordinatamente, in maniera sequenziale all'interno del disco fisso stesso. Tuttavia, quando si cominciano a cancellare alcuni dei file già memorizzati e a memorizzarne dei nuovi, si creano degli spazi vuoti nel disco fisso. Via a via che il disco fisso si riempie, i nuovi file verranno salvati in parte all'interno di tali spazi vuoti, in parte in altre zone del disco. Il risultato è che un singolo file può risultare spezzato (frammentato, appunto) in numerose parti. Per migliorare le performance del disco e diminuirne le sollecitazioni meccaniche, è quindi effettuare, quando serve, un'operazione di deframmentazione. Una operazione semplice, ma il tool incluso in Windows è davvero basilare e non permette alcun controllo diretto sull'operazione, inoltre è davvero poco per...

Songbird: prendi 1 ed hai 3

Oggi vi voglio fare conoscere un meraviglioso software creato dai ragazzi di Pioneers of the Inevitable : Songbird Questo software racchiude in se un bellissimo e funzionale player musicale sullo stile di iTunes e inoltre permette di navigare in internet o di vedere video grazie ai motori di Firefox e VLC racchiusi al suo interno. Come dire prendi 1 ed hai 3. Sebbene sia nato al di fuori della comunità di Mozilla.org, Songbird condivide con il celebre browser tre aggettivi magici: open source, cross-platform ed estensibile. Il codice del programma è infatti pubblicato sotto la licenza GPL, e potrà girare sotto Windows, Linux e Mac OS X. Oltre al motore di rendering delle pagine Web, Songbird ha preso in prestito da Firefox lo User Interface Language (XUL), che consente agli sviluppatori di creare interfacce grafiche utente utilizzando XML, CSS e altre tecnologie del Web. Il software fa inoltre uso di XULRunner, un piccolo ambiente runtime che permette ai programmi basati su XUL di gir...

Windows Live OnCare, bocciato!!!

Brutto colpo per Windows Live OneCare , l'antivirus di Microsoft. Secondo gli esperti di "AV Comparatives", la soluzione antivirus di Microsoft avrebbe riconosciuto l'82,4% delle circa 582.000 minacce utilizzate nel corso delle prove. Un risultato negativo che si pone come quello peggiore del test comparativo tanto da non valere nemmeno la certificazione di livello minimo. Il giudizio negativo a firma di "AV Comparatives" fa eco a quello emesso nei giorni scorsi da "Virus Bulletin" che non ha assegnato al prodotto Microsoft l'ambito riconoscimento "VB 100%". Secondo il test di "AV Comparatives", gli antivirus migliori - tanto da essersi guadagnati una certificazione "Advanced+" - sono GDATA AntivirusKit (99,45%), AEC TrustPort AV WS (99,36%), Avira Antivir PE (98,85%), F-Secure Anti-Virus (97,91%), Kaspersky Antivirus (97,89%), MicroWorld eScan Anti-Virus (97,89%). La tabella dettagliata che riassume le varie per...

Google Desktop 5!!!

Tramite il proprio blog ufficiale , Google fa sapere di avere rilasciato la prima beta della release 5 di Google Desktop, il pacchetto che aiuta l’utente ad eseguire ricerche nel proprio hard disk e a ricevere notizie in tempo reale sul proprio desktop. Le novità di questa versione riguardano essenzialmente miglioramenti grafici nella sidebar e nei gadget ed affinamento della ricerca in locale. Assolutamente da scaricare. Cliccate quì per accedere al sito dedicato al download.

Difendiamo la nostra privacy, cancelliamo i nostri file in modo definitivo

La scorsa volta abbiamo visto come con appositi software è possibile ripristinare file cancellati dal nostro hard disk. E se invece il nostro Pc, di casa o di lavoro, fosse condiviso con altre persone, e come tale non volessimo in alcun modo fare in modo di rendere recuperabili file che abbiamo cancellato (documenti bancari, piani aziendali,..) che fare? Ci vengono in aiuto i programmi che offrono una funzionalità chiamata “wiping”. Tali software, permettono di rendere irrecuperabili file e cartelle sovrascrivendoli - una o più volte – con dei dati generati in modo casuale: in questo modo il recupero dei file risulterà praticamente impossibile. Un dei migliori software con funzionalità wipping è senza dubbio Erase. Eraser è un software gratuito che offre la possibilità di effettuare il wiping non solo di dischi fissi ma anche di altri supporti di memorizzazione ( floppy disk). Caratteristiche del programma: 1. Elimina in modo sicuro file e cartelle 2. Supporta la Fat32 e NTFS 3. Elimi...

Via il malware dal nostro pc con EMCO Malware Destroyer

C'è poco da fare!! Accorti per quanto siamo, prima o poi chi naviga su internet si trova ad avere a che fare con spyware, adware, dialer, ecc.. Per fortuna ci vengono in aiuto diversi programmi capaci di disinfettarci, software sia free che a pagamento. Quello che vi voglio fare conoscere oggi è un tool free poco conosciuto, ma molto efficace nella rimozione di malware: EMCO Malware Bouncer. Il programma è estremamente veloce durante la scansione (circa 15 secondi) ed è in grado di individuare e rimuovere adware, trojans, worms, spyware e dialers. Dopo la scansione, tutti i programmi maligni riscontrati nel pc vengono spostati in quarantena (un'area protetta del pc in cui il malware è reso inoffensivo), successivamente l'utente può decidere se cancellarli definitivamente, ripristinarli o mantenerli in quarantena. Cliccate quì per scaricarlo Mi raccomando, prima della scansione aggiornare il database del programma.

Thunderbird 1.5.0.10 il più sicuro client di posta eletronica

Il team di Mozilla ha da poco rilasciato Thunderbird 1.5.0.10 , versione aggiornata e corretta del popolare client di posta elettronica opensource . I miglioramenti inseriti in Thunderbird 1.5.0.10 riguardano essenzialmente la stabilità del programma oltre alla risoluzione di un paio di vulnerabilità di sicurezza tanto che Secunia , azienda danese da anni attiva nel campo della sicurezza informatica, indica il gestore di posta di Mozilla come al momento esente da falle di qualunque tipo ( ved . questa scheda ). Chi intendesse installare Thunderbird puo fare riferimento a questa pagina.

Scaricare i video dal web al nostro pc

Ormai i video nel web impazzano. Basta andare su siti come Youtube, Google Video e tanti altri, per trovare video di ogni tipo. Ma come facciamo a scaricare i video dal web al nostro Pc? Esistono diversi modi, oggi vi spiego il modo più semplice. Copiamo l'URL (per esempio http://www.youtube.com/watch?v=p_YMigZmUuk ) della pagina dove viene riprodotto il video che a noi interessa scaricare Successivamente ci colleghiamo al sito di Keepvid e incolliamo l'indirizzo URL sulla barra posta in alto del sito stesso e clicchiamo download Fatto ciò, l'applicazione che risiede on line del sito si occuperà di scaricare per noi il file, dandoci la possibilità di salvarlo all'interno del nostro hard-disk.

Da oggi si cambia registro!!

Il registro di sistema di Windows è una delle aree più importanti del sistema operativo. Si tratta di una sorta di grande archivio all'interno del quale vengono memorizzate ed aggiornate continuamente le informazioni relative alle periferiche hardware in uso, al software installato, alle preferenze scelte dai vari utenti, alle impostazioni del sistema, e tanto altro ancora. Il registro di sistema di Windows può, col passare del tempo, divenire molto frammentato. Ogni volta, ad esempio, che si eliminano delle informazioni dal registro, queste continuano ad occupare spazio rallentando le prestazioni generali del sistema, considerato che il registro è continuamente oggetto di accessi da parte di Windows e delle applicazioni presenti. Per rimediare a tutto ciò ci vengono in aiuto diversi software. Uno dei tanti che vi consiglio è TweakNow RegCleaner Standard una utility free. Il programma analizza, identifica e cancella tutti i file presenti nel registro di Windows che non sono più u...

La macchina della verita su Skype!

Quella che vi presento oggi è una divertente utility free di Skype che ci permette di monitorare il livello di stress nella voce della persona con cui si è al telefono per capire se sta mentendo. Il suo nome è Lie Detector, cliccate quì per scaricarla dal sito del produttore. Mi raccomando, non prendetelo molto sul serio il software, ma piuttosto utilizzatelo per farsi due risate tra amici.

Una variante dello "Storm worm" infetta forum e blog

Ci risiamo con l'ennesima rottura di scatole. Una variante del worm che si nascondeva dietro le falsi mail dell'uragano Kyrill è stata scoperta. Il nuovo malware è stato battezzato dai produttori antivirus con il nome di "MeSpam" o "Cimuz". Il worm una volta intrufolato nel pc, rileva se l'utente sta partecipando ad un forum vBulletin o phpBB ed aggiunge, agendo a basso livello, link ad oggetti pericolosi. Il worm può anche modificare i testi di messaggi di posta elettronica inviati da web tramite i servizi GMail, Yahoo Mail, AOL e simili. Lo zampino del malware è facilmente riconoscibile per la presenza di un testo, in calce al messaggio, simile ai seguenti: LOL! You must see this! http://[postcards_domain] Dont forget to see http://[postcards_domain] lol, look http://[postcards_domain] have you seen this? http://[postcards_domain] LOOL!!! http://[postcards_domain] just look http://[postcards_domain] :-) http://[postcards_domain] I link non debbono ess...

Volete un modo "Comodo" per fare i vostri backup?

Inizio con due domande: Sapete qual'è una delle operazioni più importanti da eseguire periodicamente in un Pc? Sapete qual'è l'operazione che meno spesso viene eseguita in un Pc? La risposta è sempre una : il backup. La colpa non è solo della pigrizia degli utenti, ma anche di Microsoft che non ha mai dotato Windows di un tool efficace e facile da usare per la creazione delle copie di sicurezza. Una valida alternativa al tool fornito con XP è Comodo Backup, un software gratuito. Al momento del download è necessario richiedere una chiave di attivazione, che viene inviata subito per posta. Comodo si carica come un servizio di Windows, in modo da poter operare anche quando nessun utente ha fatto logon, e prevede diverse modalità di backup: Simple copy I file vengono copiati in una cartella (locale o di rete), su un servwer Ftp oppure su un Cd o Dvd. Simple Move Questa opzione è identica alla precedente, ma sposta i file invece di duplicarli quindi deve essere sfruttata con mo...

Aiuto! Ho cancellato un file importante!!- Niente paura ci pensa PC Inspector™ File Recovery

Se avete inavvertitamente cancellato un file importante, ed adesso non sapete come fare, non vi preoccupate ci pensa a farlo "ritornare in vita" il software PC Inspector™ File Recovery File Recovery è uno strumento di recupero dati per utenti di Windows® 95, 98, ME, NT, 2000 e XP. Ecco cosa File Recovery può fare per te: Trovare ogni dato perso e cancellato sul tuo drive (per esempio hard disk), persino se la tabella delle partizioni è stata persa! Possono inoltre essere recuperati dati persi, cioè risultanti da un crash di sistema. Ecco invece cosa File Recovery NON può fare per te: Trovare dati su un drive fisicamente danneggiato! Caratteristiche File systems supportati: FAT 12/16/32, NTFS (usati da hard disk, disks, Smartmedia™, Compact Flash™, Memory Stick™ e altri) Requisiti di sistema: * Microsoft® Windows® 95, 98, ME, NT, 2000 o XP * Un secondo hard disk è raccomandato per il recupero dei dati Quanto costa File Recovery? Niente. Il programma è free, contenti? Dime...

Unlocker 1.8.5 - Potrete cancellare ogni file

Cercate di spostare,rinominare o cancellate un file, ma vi spuntano i seguenti messaggi: "file in uso da parte di un altro utente" "file bloccato da parte di Windows" "accesso negato" Non disperate, ci viene in aiuto Unlocker 1.8.5! Unlocker è un software che si installa come estensione della shell di Windows e che consente l'eliminazione di qualunque file e cartella indicata dal sistema operativo come incancellabile. Di facile utilizzo, il software è disponibile in lingua italiana, è free e supporta Vista. Mi raccomando, da utilizzare con molta cautela sui file a voi sconosciuti. Scaricatelo quì .