Sappiamo tutti quanto è importante tenere il disco fisso "pulito" per rendere il sistema operativo più prestante.
La volta scorsa vi ho parlato di un DustBuster, ottimo programma gratuito capace di assolvere questa funzione in modo eccellente, oggi vi presento un altro software della stessa "specie"che ultimamente si sta distinguendo da tutti gli altri: nCleaner.
Il software è gratuito (solo per impieghi non commerciali) e lo si può scaricare facendo riferimento a questa pagina.
Avviato nCleaner ci ritroviamo davanti questa schermata che riporta le quattro sezioni in cui è diviso il programma:
- Clean system
Questa è la sezione dedicata alla pulizia del disco.
Da quì si può scegliere quali elementi eliminare (file temporanei, cronologia dei comandi, ...)


All'interno di questa sezione è possibile effettuare l'analisi del contenuto del registro di sistema alla ricerca di eventuali errori (riferimenti non più validi a librerie DLL, tipi di file, oggetti ActiveX/COM, file e percorsi, elementi presenti nella finestra "Aggiungi/Rimuovi" di "Installazione applicazioni"...)
- Find junk
Attraverso questa sezione è possibile eliminare i file "spazzatura"ovvero oggetti che continuano ad occupare spazio su disco pur risultando superflui.

- Tweak
In questa sezione si possono effettuare alcuni interventi mirati a regolare il comportamento del sistema operativo, ottenendo benefici in termini di privacy e performance.
- Startup Man
In questa sezione possiamo vedere la lista delle applicazioni che vengono avviate automaticamente all'avvio di Windows.
Il programma ci offre la possibilità di rimuovere l'avvio automatico di tutte le applicazioni che a nostro giudizio riteniamo non necessari.
Il software non supporta la lingua italiana ed è compatibile con Windows XP e Microsoft Server 2003.
La volta scorsa vi ho parlato di un DustBuster, ottimo programma gratuito capace di assolvere questa funzione in modo eccellente, oggi vi presento un altro software della stessa "specie"che ultimamente si sta distinguendo da tutti gli altri: nCleaner.
Il software è gratuito (solo per impieghi non commerciali) e lo si può scaricare facendo riferimento a questa pagina.
Avviato nCleaner ci ritroviamo davanti questa schermata che riporta le quattro sezioni in cui è diviso il programma:

Questa è la sezione dedicata alla pulizia del disco.
Da quì si può scegliere quali elementi eliminare (file temporanei, cronologia dei comandi, ...)


All'interno di questa sezione è possibile effettuare l'analisi del contenuto del registro di sistema alla ricerca di eventuali errori (riferimenti non più validi a librerie DLL, tipi di file, oggetti ActiveX/COM, file e percorsi, elementi presenti nella finestra "Aggiungi/Rimuovi" di "Installazione applicazioni"...)
- Find junk
Attraverso questa sezione è possibile eliminare i file "spazzatura"ovvero oggetti che continuano ad occupare spazio su disco pur risultando superflui.

- Tweak
In questa sezione si possono effettuare alcuni interventi mirati a regolare il comportamento del sistema operativo, ottenendo benefici in termini di privacy e performance.
- Startup Man
In questa sezione possiamo vedere la lista delle applicazioni che vengono avviate automaticamente all'avvio di Windows.
Il programma ci offre la possibilità di rimuovere l'avvio automatico di tutte le applicazioni che a nostro giudizio riteniamo non necessari.
Il software non supporta la lingua italiana ed è compatibile con Windows XP e Microsoft Server 2003.