Passa ai contenuti principali

Oggi parliamo di programmi stand-alone

A chi può essere utile questo post:



  • Chi volesse installare un programma nel pc senza "sporcare" il registro di windows
  • Chi volesse installare un programma in un pc ma non ha i privilegi di amministratore del pc stesso

Cominciamo col dire che la parola stand-alone letteramente tradotta dall'inglese vuol dire: in piedi da solo.

In informatica per programma stand-alone si intende un programma che "gira" su windows senza installarsi nel registro del sistema operativo.

Voi mi direte qual'è l'utilità di ciò?

Pensate a quanti, lavorando su un computer aziendale, in un internet point, con privilegi limitati, si trovano impossibilitati a d installare i programmi con il consueto setup.

Ecco che per l'appunto ci vengono in aiuto i programmi stand-alone.

Di seguito ho inserito alcuni link dove andare a scaricare alcuni di questi utilissimi programmi:


IE Privacy Keeper (pulisce le tracce di IE e Firefox)


CurrPorts (indica in tempo reale le porte di comunicazione utilizzate dal vostro pc)



FTP Wanderer (FTP client)



Aldo's Net Monitor (ci permette di conoscere la quantità di dati che passa nella nostra scheda di rete)



HDTune (controlla lo stato delle perifiche di archiviazione di massa)



Hijackthis (scopre se nel vostro pc è installato un trojan)


Ciao a tutti e arrivederci al prossimo post.










Commenti

Anonimo ha detto…
Ciao! ti segnalo usbtools.wordpress.com, nella speranza che tu possa postare qlcosa! (ma secondo te office e norton lì son legali? boh!
La Guida Informatica ha detto…
Ti ringrazio per la segnalazione del sito, veramente interessante.

Riguardo alla tua domanda, sto cercando di documentarmi, appena ne saprò di più ti farò sapere.

Grazie per avere letto il mio blog.

Post popolari in questo blog

Creare un forum gratis!!

A tutti i webmaster segnalo una bellissima iniziativa di FreeForum.org. Si tratta di un nuovo servizio che offre la possibilità di creare e mantenere un web-forum basato su phpbb in modo del tutto gratuito. Il servizio oltre ad essere offerto gratuitamente, non inserisce pubblicità alcuna sui forum creati. Inoltre, offre backup gratuiti e automatici, la possibilità di raggiungere il forum mediante il proprio dominio, l'inserimento di mod personalizzati, il supporto a 58 lingue diverse (fra cui l'italiano) e tanto altro ancora. Siete ancora indecisi a provarlo? Se la risposta è no, cliccate qui!

Utorrent: una valida alternativa a Emule

Per questo post ho preso spunto da una piacevole conversazione intercorsa stamattina tra il sottoscritto e il mio caro amico Andrea di Palmanova (Udine). Non c'è niente da fare!! Nonostante in tanti (e neppure gli ultimi arrivati) si sforzino di stilare guide e patch apposite, il famoso programma peer to peer Emule rimane ancora un "mulo": troppo lento nei download. Siamo in tanti già, tra cui il sottoscritto, ad utilizzare ed apprezzare software alternativi, ma ancora ci sono tanti altri utenti come Andrea che, o per sconoscenza, o per chissà quale altro motivo, ancora non l'hanno fatto. L'alternativa ad Emule che vi propongo è :utorrent leggi il resto dell'articolo...

Un trojan si diffonde con Skype

Attenzione a tutti gli utilizzatori di Skype. Tramite il famoso network skype, si sta diffondendo un pericoloso Trojan. Il trojan sfrutta il PC infetto per diffondersi sui PC di colleghi amici inseriti nella lista Skype. Per fortuna il trojan non si diffonde in modo automatico; quando è avviato manda un messaggio a tutti i contatti Skype del tipo “Check up this” e un link da cliccare. MI RACCOMANDO NON CLICCATE SU NESSUN LINK. In qualche post precedente vi ho spiegato come andare a "scannerizzare" con un apposita estensione di Firefox tutti i link cher ci propongono via internet. Maggiori dettagli su questo maledetto trojan si possono visualizzare a questo link. La Guida Informatica.