Nei post precedenti abbiamo visto come difenderci dai vari virus, dialer, spyware... Purtroppo, oltre ai gia citati "malanni" informatici, bisogna anche difendersi dai Rootkit. I Rootkit, malware in crescente diffusione, sono dei compenti software maligni, i quali installati all' insaputa dell'utente, sono in grado di ottenere il controllo del Pc preso di mira. Una particolarità dei Rootkit, è che riescono a passare inosservati sia all'utente, e sia ai vari motori si scansione degli antivirus ed antispyware. E allora che fare per vedere se il nostro Pc è stato infettato? Ed eventualmente come disinfettarlo? Vi sono in giro vari software dedicati alla rilevazione e rimozione dei Rootkit, tra questi uno senza dubbio molto affidabile è : Sophos Anti-Rootkit 1.2. Il software è completamente gratuito, e lo si può scaricare facendo riferimento a questa pagina. Sistemi operativi supportati: Windows 98, Windows ME, Windows 2000, Windows NT, Windows XP Licenza : Free La G...
Software,sicurezza,web2.0